
Insegnante di Pianoforte
Laura Puiu è una delle più importanti pianiste della scena musicale internazionale insieme alla sorella Beatrice, con la quale forma il famoso duo pianistico da oltre 30 anni.
E’ Steinway Artist, nel 2009 è stata la prima pianista italiana a ricevere il titolo di “Young Steinway Artist” ,e fra vari titoli onorifici conferitole, si ricorda la “Cittadinanza Onoraria” del Comune di Sestino (Arezzo) ricevuta nel 2013.
Nasce a Bucarest dove comincia lo studio del pianoforte all’età di quattro anni al Conservatorio “G. Enescu”, considerata enfant prodige, inizia fin da subito la formazione artistica con attività di concerti e concorsi. Studia e si diploma successivamente in Italia al Conservatorio “G. Verdi” di Milano e all’Accademia Pianistica Internazionale di Imola.
Collabora con artisti e musicisti di fama internazionale tra cui Fazil Say, Piotr Lachert, Martine Susanne, Thomas Sinigaglia, Sergio Calligaris, Maria Girelli Bruni, Raffella Benetti, ecc.
Da vent’anni affianca alla propria carriera artistica la passione per la didattica e la ricerca nel campo della Scienza Musicale ed Artistica, esplorando ambiti dell’universo pianistico-umano-artistico. Attraverso la sua comunicatività e dinamismo, la conoscenza di svariate tecniche pianistiche e di meccanismi che regolano il fisico, la psiche e l’emotività, le sue metodologie didattiche sono personalizzate per ogni studente.
Costantemente impegnata nella ricerca e nell’ampliamento del repertorio per Duo Pianistico arrangia e trascrive brani selezionati.
Grazie alla sua formazione più che decennale nell’organizzazione di Concerti e Manifestazioni Culturali, fonda nel 2008 SferMusic, Associazione Culturale Internazione di Musica e Arte, no profit dove al momento, ricopre la carica di Presidente.
Laura Puiu tiene Corsi di avviamento al Pianoforte per Bambini, Ragazzi e Adulti, Master Class di perfezionamento per Solisti e soprattutto, per Duo Pianistico, in Italia e all’estero. E’ docente di pianoforte principale e teoria e solfeggio presso la scuola “A. Salieri” di Sommacampagna (VR) e presso l’Accademia “S. Martinelli” di Sandrà.